![]() |
||
![]() |
![]() Tweet GIUDIZIO DI DIO (o ordalìa). Pratica diffusa nelle società antiche e molto utilizzata nel Medioevo, consistente nel sottoporre l'accusato a prove particolarmente rischiose al fine di verificare, in caso di sopravvivenza, la sua innocenza. Forma di ordalìa è anche il duello giudiziario. Nel basso Medioevo l'ordalìa scomparve per l'opposizione della chiesa e la rinascita del diritto romano. |
![]() |